Dr. Antonio Pipio

30 POSTS
0 COMMENTS
Dott. in Psicologia e Sociologo. Docente a contratto presso l’Università degli studi D’annunzio Chieti Pescara e Professore presso l'Università popolare degli Studi di Milano. Health Coach e Trainer NLP Coach of Richard Bandler
Ti capita mai di sentirti indaffarato e di provare frustrazione durante la tua giornata?
Di percepire un divario che segna la distanza, tra come passiamo il tempo, scandito da tutti i nostri impegni urgenti quotidiani, e cosa è veramente importante nella nostra vita, cosa ci guida, quali sono i nostri...
La Rabbia è un’emozione primaria, provoca un’alterazione del nostro stato psicofisico ed è strettamente collegata al nostro sistema valoriale e di bisogni. Infatti ci indica quando un individuo sta violando ciò è veramente importante per me. Nasce dalla parte limbica del nostro cervello, generando energia. È una forza ancestrale...
Molte persone si rivolgono a me, perché vorrebbero ‘cambiare’.
Hanno un desiderio di cambiamento, un obiettivo da raggiungere, ma non riescono nel concreto ad affrontare i passaggi necessari per realizzarlo. Sono bloccati dalla paura e da vecchie convinzioni.
Cambiamento, attrazione e paura.
Il cambiamento ha il doppio potere di attrarre e di...
Ti sei mai chiesto qual è il primo passo per stare meglio e per migliorare la tua vita?
Inizia con il fare chiarezza!
La chiarezza è certamente una prerogativa fondamentale per poter ottenere ciò che desideriamo, perché a volte ci manca solamente capire cosa vogliamo davvero.
Essere chiari con noi stessi è...
Le Neuroscienze moderne e le scoperte legate alla fisica quantistica hanno ampiamente spiegato che l’individuo è parte integrante del Tutto, con il quale interagisce e con il quale crea continui scambi e connessioni, creando così la Realtà. La meditazione quantika è uno strumento molto potente che ci permette di...
La riflessione di oggi parte da alcune parole pronunciate dal Dalai Lama qualche tempo fa:
"Lascia andare le persone che condividono solo lamentele, problemi, storie disastrose, paura e giudizio sugli altri. Se qualcuno cerca un cestino per buttare la sua immondizia, fa sì che non sia la tua mente."
Quante volte...
Nell'ascoltare e nell'osservare le persone, ho notato che spesso c'è la tendenza ad apprezzare maggiormente ciò che si possiede materialmente: la macchina, la casa, il lavoro, piuttosto che riconoscere e valorizzare le caratteristiche personali e interne.
La sensibilità, la curiosità e la creatività passano in secondo piano rispetto alla macchina parcheggiata...
Dai un’occhiata a cosa vedi attorno a te.
Qual è la vera natura della realtà?
Potresti credere che quello che osservi sia una rappresentazione accurata del mondo.
E se invece la tua mente stesse creando attivamente la tua realtà? In effetti ciò che vedi è più una costruzione della tua mente che la realtà...
Non so se anche a te capita di trovarti a ridere per battute che non sono assolutamente divertenti. Oppure di trovarti in situazioni alle quali vorresti dire di no, senza riuscirci. Oppure di forzarti a fare delle cose per accontentare qualcun altro.
Ogni volta che vivi una delle situazioni tra...
Quante volte ti è capitato, nel corso della tua vita, di essere assalito da momenti di noia? Quando, per esempio, hai del tempo libero e non sai cosa fare e ti capita di non riuscire a trovare nulla di stimolante.
L'uomo tende ad essere un animale sociale abitudinario, ovvero ogni...