Un cuore sano per un’organismo in salute
La salute del cuore e dell’intero apparato circolatorio è fondamentale per tutto l’organismo perché il cuore è il motore della vita. È un alleato...
La connessione con sé stessi come guida nei momenti difficili
La situazione che stiamo vivendo è per tanti aspetti difficile da sostenere o da vivere con un atteggiamento fiducioso.
Dobbiamo fare i conti con emozioni...
Come partire dall’ascolto per conoscere noi stessi
È naturale pensare all'orecchio come l'unico organo deputato all'ascolto, ma in realtà non è così. Oltre al canale uditivo, il nostro corpo ne comprende...
Scrivere e leggere per aiutare il nostro cervello a restare giovane
Leggere e scrivere risultano essere le due attività principali che giovano al cervello umano di qualsiasi età. Lo dice anche la scienza e in...
Il Piano B serve davvero o è un auto-sabotaggio?
Per avere più possibilità di raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati è importante avere un piano strategico ben definito.
Al riguardo ci sono due scuole...
Iniziare a correre in 7 passi
La corsa è un vero antistress. E tu sai come preparati alla corsa? Ecco alcune semplici linee guida per evitare infortuni!
La corsa è uno...
Bias cognitivi: ecco come riconoscerli!
Ti è capitato di sentir parlare di Bias Cognitivi? Ti sei chiesto cosa sono e che impatto possono avere nella nostra vita?
Quotidianamente il nostro...
Le 5 paure sabotanti: decidere di voler decidere è la chiave!
La paura non è altro che uno stato mentale e siamo proprio noi a darle o togliere potere. La paura può assumere diverse forme,...
L’Allenamento in Sospensione: che cos’è e come trarne beneficio
Quando si parla si allenamento in sospensione (traduzione del termine inglese Suspension Training) ci si riferisce allo strumento sportivo per l’allenamento funzionale, il quale...
10 regole per la felicità
La felicità è come scalare una montagna.
Per comprendere questa metafora, però, bisogna fare un passo indietro e chiedersi: Qual è l’essenza che sta dietro...