Dipendenza da lavoro
Quante volte ti sei sentito dire: “Non lavori troppo?”, “Perché finisci sempre così tardi?”, “Ma non hai una vita?”. La sindrome da dipendenza dal lavoro, o sindrome...
Flessibilità, una risorsa da incrementare
Flessibilità, innanzitutto, diamone una definizione: deriva dal latino flexibilitas, ovvero la proprietà o la caratteristica di essere flessibile; facilità a variare, a modificarsi, ad...
La connessione con sé stessi come guida nei momenti difficili
La situazione che stiamo vivendo è per tanti aspetti difficile da sostenere o da vivere con un atteggiamento fiducioso.
Dobbiamo fare i conti con emozioni...
Il Piano B serve davvero o è un auto-sabotaggio?
Per avere più possibilità di raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati è importante avere un piano strategico ben definito.
Al riguardo ci sono due scuole...
10 regole per la felicità
La felicità è come scalare una montagna.
Per comprendere questa metafora, però, bisogna fare un passo indietro e chiedersi: Qual è l’essenza che sta dietro...
Un aiuto dalla respirazione
Quante volte ti fermi a pensare che stai respirando? E come lo fai?
La respirazione è sicuramente il primo atto fisiologico per la nostra sopravvivenza,...
Come placare la mente inquieta per avere uno stile di vita sano
Quanto può essere efficace un sano ed ecologico stile di vita per far vivere meglio noi e il pianeta che ci ospita e ci...
La tua bussola interiore: scopri i valori che sorreggono la tua vita
I valori sono quei principi, soprattutto morali, che guidano le nostre azioni. Sono legati a quello che desideriamo e sono la prima fonte di motivazione nella nostra vita....
La gestione dei figli ti mette in crisi? guadagnati la leadership.
Siete genitori e avete più di un bambino? Quante volte vi capita di dover intervenire per sedare lunghissime diatribe, accese discussioni su argomenti di...
Il lato positivo della crisi: il cambiamento
Ti è mai venuto in mente di chiederti quale sia il modo migliore per affrontare un momento di crisi?
Pensando alla parola “crisi” spesso il...